Via Civiltà del Lavoro,13

Enna 94100

0935 535006

Lun - Ven: 9:00 - 18:00

Corso
Autismo - Metodo ABA

Il Corso Autismo-Metodo ABA attraverso l’utilizzo delle metodologie ABA si è rivelato essere particolarmente efficace nel ridurre i comportamenti disfunzionali e nel migliorare le competenze comunicative. L’autismo é un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale, associato a comportamenti, interessi o attività ripetitivi o ristretti.  L’Applied Behavior Analysis si basa sui principi della Scienza del Comportamento per la modifica e la riduzione dei Repertori Comportamentali Disadattivi. Il programma ABA consiste nell’applicazione intensiva dei suddetti principi per l’insegnamento di abilità sociali (linguaggio, gioco, comunicazione, socializzazione, autonomia personale, abilità accademiche, ecc.). In questo periodo ci siamo resi sempre più conto quanto il settore sanitario e socio sanitario, la scuola e l’ambiente familiare siano stati messi duramente alla prova. Oltre alle richieste di personale altamente specializzato, si è sentita la necessità di personaggi comprimari che potessero aiutare e dare sostegno a tutti coloro che ne avevano necessità e, in particolare, a chi aveva bisogno di un approccio diverso e specifico.

Il Corso Autismo - Metodo ABA

Il Corso basato sulla task list RBT, rispetto ad altri corsi ABA, si configura come garanzia di qualità nella professione del tecnico ABA. Tale programma è con l’obiettivo di far acquisire competenze sull’Analisi Comportamentale Applicata, utili ad avere una formazione di base, orientata alla professione del tecnico ABA. L’Analisi del Comportamento è una scienza applicata; la sua applicazione nel trattamento del disturbo dello spettro autistico si basa su tecniche e metodi fondati su principi validati scientificamente, con il fine di promuovere comportamenti adattivi e ridurre i comportamenti problema (Cooper, Heron & Heward, 1989). Il tecnico ABA è un tecnico specializzato, responsabile diretto dell’attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore. Il tecnico ABA è, dunque, una figura professionale che applica l’Analisi del Comportamento A.B.A. sotto la supervisione di un analista comportamentale o di un Assistente Analista. Possono partecipare tutti coloro che intendono lavorare nel settore, docenti di ogni ordine e grado, assistenti sociali, studenti, operatori, oepac, asacom, animatori, genitori etc..

Sbocchi occupazionali

  • Concorsi pubblici dove è richiesto un corso ABA riconosciuto della durata minima di 40 ore;
  • Nel privato con le famiglie;
  • Cooperative/Associazioni/Centri che si occupano di Autismo e non solo;